Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Alto Canavese appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Adesione a PagoPA

26 febbraio 2021

L'Unione Montana Alto Canavese ha scelto come intermediario tecnologico di PagoPa la Regione Piemonte.

Per poter effettuare pagamenti con PagoPa, cliccare nel link in basso.

PiemontePAY è la declinazione piemontese del progetto nazionale pagoPA, il sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
PagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti i pagamenti verso la PA. Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull’app dell’Ente (il tuo comune, ad esempio) o attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio le agenzie bancarie, se abilitate e i loro servizi di home banking e sportelli ATM; i punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5; gli uffici postali.

PiemontePAY permette di pagare tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso la Regione Piemonte, ma anche verso i 950 soggetti pubblici che hanno scelto di aderire al Sistema Tecnico organizzativo regionale. PiemontePAY offre inoltre la possibilità di consultarne l'esito e lo storico dei pagamenti.

Funzionalità di pagamento

Qualsiasi cittadino o impresa, anche non registrato, può utilizzare il portale PiemontePAY per pagare. Due le possibilità di accesso al servizio:

Pagamento Spontaneo – Per pagare direttamente, anche senza autenticazione. Per utilizzare questa funzione è sufficiente disporre di un indirizzo e-mail valido e di un conto corrente bancario o postale con funzionalità di home banking, o di una carta di credito, o di un sistema di e-payment (ad esempio satispay)
Pagamento attraverso lo IUV (Identificativo Unico di Versamento) ricevuto dal proprio Ente di riferimento, che permette anche di verificare lo stato del pagamento.
Se non si ha la possibilità di effettuare un pagamento on line è possibile comunque utilizzare gli sportelli ATM, i punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5, e gli uffici postali.

Autenticazione

La registrazione facilita la compilazione dei pagamenti, mettendo a disposizione un’area personale con tutti i pagamenti effettuati.
La registrazione avviene in modo semplice e intuitivo attraverso:
SPID, il sistema nazionale pubblico di identità nazionale
Carta di identità elettronica
SISTEMA PIEMONTE o certificati digitali




Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri